A poche ore dal fischio d’inizio, la Roma di Mourinho si prepara ad affrontare la partita di ritorno di Europa League contro il Salisburgo, ma la preparazione all’incontro non è per niente facile per l’allenatore dei giallorossi, che si trova a dover fare i conti con diversi infortunati, facendo sì che la formazione non sia ancora certa.
Tabella dei Contenuti
Sembra infatti che Pellegrini, rimasto in panchina per precauzione nella sfida di campionato contro il Verona, possa essere convocato per la partita di Europa League, ma la situazione è molto più incerta per Tammy Abraham, reduce da una ferita all’occhio che ha richiesto sei punti di sutura, e per Dybala, che nella partita di andata contro il Salisburgo è uscito alla fine del primo tempo per un affaticamento muscolare, e che continua a svolgere un allenamento personalizzato individuale.
Nei prossimi paragrafi, quindi, andremo a vedere nello specifico qual è la situazione dei principali infortunati della Roma, e quali sono le possibilità di vederli o meno in campo contro il Salisburgo. Queste informazioni possono essere particolarmente utili per gli appassionati che vogliono scommettere su questa partita di Europa League, anche sfruttando i vari bonus scommesse proposti dai siti scommesse esteri per questa competizione internazionale.
Chi scenderà in campo contro il Salisburgo?
Giovedì 23 febbraio, la Roma sarà chiamata a rimontare la sconfitta dell’andata di Europa League contro il Salisburgo, nel match in programma all’Olimpico alle 21:00. Si tratta di uno spartiacque importante nella stagione, ancor di più dopo l’eliminazione in Coppa Italia contro la Cremonese, ma come abbiamo visto, Mourinho nella scelta della formazione da mettere in campo dovrà fare i conti con diversi infortunati, anche se sembra che il capitano Lorenzo Pellegrini possa scendere in campo contro la formazione austriaca.
Pellegrini, infatti, ha assistito alla partita di campionato contro il Verona dalla panchina dei giallorossi in via precauzionale, ma già da lunedì aveva cominciato a svolgere parte dell’allenamento insieme ai compagni, mentre nella giornata di mercoledì ha svolto interamente l’allenamento insieme al resto della rosa, sciogliendo i dubbi sulla sua presenza in campo nel match di Europa League, probabilmente già dal primo minuto. Quindi, se sembra ormai certo il ritorno in campo del capitano giallorosso, lo stesso non si può dire di due componenti fondamentali dell’attacco giallorosso, ossia Dybala e Tammy Abraham.
Abraham, infatti, è reduce da un intervento alla palpebra inferiore, per il quale ha rimediato sei punti di sutura dopo un colpo accidentale ricevuto dal compagno di squadra Mancini nell’ultimo match di campionato. Il centravanti inglese, al momento, presenta un edema al volto che va monitorato dal team medico della Roma, ma c’è la possibilità che possa scendere in campo con una mascherina in carbonio per proteggere il volto. In ogni caso, agli allenamenti dei giallorossi ha partecipato anche Belotti, che potrebbe prendere il posto di Abraham nel caso i medici sconsigliassero la sua presenza in campo.
Dybala, invece, continua a svolgere un allenamento personalizzato individuale dopo il sovraccarico al flessore sinistro accusato la scorsa settimana in Austria, e a Trigoria stanno facendo di tutto per averlo a disposizione, ma difficilmente l’argentino verrà preso in considerazione per questo match, per rientrare in Serie A contro la Cremonese, ed essere sostituito con ogni probabilità da uno tra El Shaarawy o Zalewski.
I pronostici su Roma-Salisburgo
Nonostante le difficoltà nella scelta della formazione da schierare, Mourinho vuole assolutamente vincere il ritorno dei play-off contro il Salisburgo, dopo la sconfitta per 1-0 rimediata in Austria nel match di andata. Allo stesso modo, è altissima anche la motivazione del Salisburgo, che dopo aver vinto la partita di andata è pronto a dare il massimo per cercare di strappare ai giallorossi l’obiettivo europeo, che per gli uomini di Mourinho rimane importantissimo, soprattutto dopo l’eliminazione in Coppa Italia.
Per quanto riguarda nello specifico le quote offerte dai vari bookmaker, sembra essere favorita la Roma, per cui gioca un ruolo decisivo il fatto di giocare in casa, che quindi va a compensare le importanti assenze nella rosa. Fra gli altri mercati, segnaliamo essere particolarmente quotato quello over 2,5, da un lato per il fatto che la Roma cercherà sicuramente di recuperare la sconfitta dell’andata, e dall’altro per la forte motivazione degli austriaci di rimanere in vantaggio e qualificarsi per la fase successiva.