Scommesse sugli eSports: cosa sono e come funzionano

Nei palinsesti di molti bookmakers hanno iniziato a farsi strada anche gli eSports, che nel giro di breve tempo hanno guadagnato un’enorme popolarità tra gli scommettitori. Gli eSports, anche chiamati sport elettronici, comprendono competizioni professionali a svariati videogiochi, e i titoli più popolari sono, tra gli altri, League of Legends, Battlefield, Call of Duty, FIFA, Counter-Strike, o Dota.

Grazie alle scommesse su questi titoli, anche l’industria stessa dei videogiochi sta guadagnando un enorme giro di affari, che si stima possa presto raggiungere la cifra di 2 miliardi di euro. Ma come funzionano le scommesse sugli eSports? Lo vedremo in questo articolo, dove daremo anche qualche consiglio sulle strategie da utilizzare per scommettere su questo genere di sport sui vari siti di scommesse sportive.

Come scommettere sugli eSports

I bookmakers che decidono di inserire gli sport elettronici nel loro palinsesto generalmente lo fanno andando a dare una copertura alle maggiori competizioni internazionali su questi titoli, che vedono affrontarsi videogiocatori professionisti appartenenti a diverse squadre, che grazie anche al giro d’affari generato dalla popolarità delle scommesse sportive, possono oggi permettersi grandi sponsor e una copertura mediatica molto più ampia rispetto anche solo a pochi anni fa.

Da un punto di vista prettamente tecnico, piazzare una scommessa su un torneo di eSports non è tanto diverso dal farlo su qualsiasi altra disciplina sportiva: basta infatti selezionare il mercato e la quota su cui si vuole giocare, scegliere l’importo, e confermare la scommessa. Fin qui nulla di difficile, ma quello che differenzia gli sport elettronici dagli altri sport sono alcuni mercati specifici, che vanno a basarsi proprio sulle particolarità del videogioco in questione.

Uno dei principali mercati è quello in cui si deve pronosticare il vincitore dell’incontro, e si tratta di un mercato molto simile a quelli che si possono trovare praticamente in tutte le discipline sportive, ma escludendo i videogiochi che vanno a simulare uno sport, come FIFA, questo mercato nella pratica va a riferirsi a qualcosa di diverso per ogni titolo. Per fare qualche esempio, in Dota vince la squadra che per prima riesce a distruggere la base nemica, mentre in altri giochi come League of Legends vince la squadra che riesce a conquistare la base avversaria.

Un altro mercato particolare è vincente mappa, e si trova generalmente sulle scommesse su League of Legends, che prevede che il gioco si svolta in tre fasi, ognuna rappresentata da una mappa diversa in cui si muoveranno i personaggi. Volendo confrontare questo mercato con quelli disponibili per altre discipline, è un po’ come scommettere sul risultato del primo tempo per il calcio, o di un set per il tennis. Altrimenti, è possibile anche scommettere sul mercato squadra che sparge sangue per prima, che riguarda la squadra che per prima riesce ad attaccare e danneggiare la squadra avversaria, e possono essere disponibili anche altri mercati simili a questo relativi ad alcune specificità del gioco, come ad esempio squadra che distrugge la prima torre a League of Legends.

Alcuni consigli per le scommesse sugli eSports

Come abbiamo visto, le scommesse sugli eSports sono piuttosto diverse da quelle sulle discipline tradizionali a cui siamo abituati, ma anche in questo caso per poter effettuare le scelte vincenti occorre utilizzare alcuni accorgimenti. Come accade per tutti gli sport, bisogna conoscere ciò su cui si vuole scommettere, e dunque è consigliato studiare bene sia le mappe del gioco che i team in campo, in modo da essere informati e non puntare seguendo l’emozione.

Fortunatamente, il web è pieno di risorse per potersi informare sugli eSports, grazie a community, forum e portali dedicati, dunque non dovrebbe essere particolarmente difficile riuscire a reperire ciò di cui si ha bisogno. Inoltre, spesso sono gli stessi bookmaker a mettere a disposizione degli utenti una serie di statistiche utili, specialmente quando gli eSports sono proposti in modalità live, accompagnati dalla possibilità di seguire l’evento in diretta grazie ad un servizio di streaming.

Quando si comincia a scommettere sugli eSports, la cosa migliore da fare è quella di concentrarsi su pochi tornei e titoli, in modo da poter diventare esperti più in fretta, e solo dopo allargare i propri orizzonti.

🏆 Gioca le scommesse sportive su Snai Scommesse con un fantastico bonus di 305€ per i nuovi giocatori! 🏆

VISITA