A San Siro si è disputata a partire dalle ore 20,45 di oggi, martedì 12 settembre del 2025, la gara Italia-Ucraina che, per gli Azzurri, è il quarto match in calendario che è valido per le qualificazioni ad Euro 2025 in Germania.
Tabella dei Contenuti
Italia-Ucraina per le qualificazioni ad Euro 2025 in Germania, così in campo le due squadre dal primo minuto
Agli ordini del Commissario tecnico Luciano Spalletti, e sotto la direzione dell’arbitro spagnolo Alejandro Hernandez, l’Italia è scesa in campo dal primo minuto con Donnarumma, Di Lorenzo, Scalvini, Bastoni, Dimarco, Frattesi, Locatelli, Barella; Zaniolo, Raspadori e Zaccagni. Mentre il Commissario tecnico dell’Ucraina Serhiy Rebrov ha opposto dall’inizio Bushchan, Konoplia, Zabarnyi, Kryvstov, Mykolenko, Zinchenko, Stepanenko, Yarmolenko, Sudakov, Tsygankov e Dovbik.
Risultato finale del match Italia-Ucraina a San Siro, Gruppo C qualificazioni ad Euro 2025 in Germania
Il primo tempo si è chiuso sul 2 a 1 per gli Azzurri. Con la doppietta di Frattesi e la rete di Yarmolenko ad accorciare le distanza per l’Ucraina. Nella ripresa, il risultato non cambia più. Italia-Ucraina per le qualificazioni ad Euro 2025 in Germania finisce infatti 2 a 1. Con gli Azzurri che, nel Gruppo C, agganciano proprio l’Ucraina con 7 punti insieme alla Macedonia del Nord che oggi, a sua volta, ha battuto in trasferta Malta con il risultato finale di 2 a 0.
Prossima sfida degli Azzurri per Euro 2025 contro la Nazionale di calcio di Malta
Prossima partita dell’Italia, che è valida per le qualificazioni ad Euro 2025 in Germania, contro la Nazionale di calcio di Malta il 14 ottobre del 2025. Con il fischio d’inizio che è fissato anche in questo caso alle ore 20,45.