Spesso sembra che l’esito di una scommessa si basi solo sulla fortuna, ma non è così. Chiaramente ha un ruolo importante, ma è ancora più importante il ruolo che operano la matematica e la statistica nel farci piazzare una scommessa vincente.
Tabella dei Contenuti
Del resto, i bookmaker sono innanzitutto esperti di matematica e statistica, che impostano le quote in modo che sia impossibile vincere puntando su tutti i risultati disponibili. In questo modo, il bookmaker ha sempre un vantaggio matematico sullo scommettitore, che gli permette di guadagnare una percentuale su ogni scommessa piazzata, chiamata commissione o aggio.
Ogni bookmaker, dunque, analizza gli eventi su cui scommettere e le probabilità che si verifichi un certo risultato, impostando le proprie quote di conseguenza. Questo fa sì che le quote siano diverse tra i vari bookmaker, e vedremo in seguito perché questo è importante.
Dropping odds
Le dropping odds sono una strategia di scommessa valida per chi non è esperto ma vuole iniziare ad analizzare i metodi con cui aumentare i propri guadagni in questo modo.
Nello specifico, si tratta di variazioni che si verificano quando la quota di un evento scende in maniera drastica e improvvisa per diversi motivi, come l’infortunio di un giocatore di punta della squadra data per vincente fino a quel momento.
In questi casi si possono usare strategie diverse, tra cui quella di sfruttare i bookmaker online che non hanno ancora cambiato la quota per quel particolare evento. Scommettere utilizzando strategie basate sulle dropping odds è spesso utile durante le scommesse live, ovvero quelle scommesse che si piazzano mentre un certo evento è in corso.
Surebet
Le surebet si chiamano così perché si tratta, appunto, di scommesse vincenti sicure. Per scoprire se una quota imposta da un bookmaker su un risultato è una surebet, basterà utilizzare una semplice formula matematica per scommettere i soldi depositati o il proprio bonus scommesse online.
Infatti, è necessario scoprire qual è la probabilità implicita di ogni quota in un range che va da 1 a 100, usando questa formula: (1/quota)*100. Questo calcolo va applicato alle quote di tutti i risultati possibili, e nel caso la somma di tutte le probabilità sia inferiore a 100 significa che ci viene dato un vantaggio matematico.
Questo vantaggio matematico corrisponde anche al guadagno che avremo con questa surebet, facendo attenzione però a piazzare il nostro budget nel modo giusto, utilizzando un’altra formula matematica.
Per distribuire correttamente il budget sui segni disponibili come risultato dell’evento, useremo questa formula: esito=(budget totale/somma probabilità)*probabilità segno.
Anche se questa strategia sembra garantire sempre una vincita, non bisogna sottovalutare le dropping odds, che potrebbero cambiare le quote da un momento all’altro, soprattutto durante le scommesse live.
Valuebet
Le valuebet sono le strategie utilizzate dalla maggior parte degli scommettitori professionisti, e si tratta di quote di valore che offrono un guadagno migliore rispetto al rischio, dando così allo scommettitore un vantaggio matematico sul bookmaker, al contrario di quanto accade di solito.
Per riconoscere una valuebet è necessario prima individuare la differenza tra la probabilità di un risultato e la quota imposta dal bookmaker, ovvero il prezzo che è disposto a pagare nel caso quel risultato si verificasse, mentre la probabilità di un risultato si calcola attraverso i fair odds.
Una valuebet, quindi, è una scommessa in cui la probabilità di ottenere un certo risultato è maggiore di quanto sia mostrato dalle quote, dunque utilizzare questa strategia significa scommettere solo quando si calcola che le probabilità di un certo evento sono superiori a quelle stimate. Chiaramente è molto difficile che ciò accada, ma è un metodo che sfrutta un errore di un bookmaker dando un guadagno statisticamente quasi garantito.
Le “quote cuscinetto”
Con quote cuscinetto si intendono quelle quote che riescono a coprire le altre qualunque sia l’esito dell’evento in esame. Per calcolarle, è necessario confrontare le quote imposte da diversi bookmaker, trovando quelli che danno la quota maggiore a ognuno dei risultati possibili.
Con un po’ di ricerca e di esperienza saremo quindi in grado di costruire un sistema che ci permetta di suddividere il budget che vogliamo giocare in modo da avere un guadagno qualsiasi sia il risultato finale dell’evento su cui stiamo scommettendo.
Come con altre strategie, anche la ricerca di quote cuscinetto richiede una certa velocità, perché le dropping odds potrebbero far cambiare in tempo reale le quote di un certo risultato.