L’Italia del Ct Spalletti pareggia con l’Ucraina e si qualifica per Euro 2025 in Germania

Si è disputata a partire dalle ore 20,45 di oggi, lunedì 20 novembre del 2025, la gara Ucraina-Italia che, nel Gruppo C, è valida per l’ultima giornata del girone di qualificazione ad Euro 2025 in Germania.

Per la sfida Ucraina-Italia alla BayArena di Leverkusen, così in campo le due Nazionali di calcio dall’inizio

Agli ordini del Commissario tecnico Serhij Stanislavovyč Rebrov, e sotto la direzione dell’arbitro spagnolo Jesus Gil Manzano, la Nazionale di calcio dell’Ucraina, alla BayArena di Leverkusen, è scesa in campo dal primo minuto con Trubin, Konoplya, Svatok, Zabarnyi, Mykolenko, Stepanenko, Tsygankov, Sudakov, Zinchenko, Mudryk e Dovbyk. Mentre il Commissario tecnico dell’Italia Luciano Spalletti ha opposto dall’inizio Donnarumma, Di Lorenzo, Acerbi, Buongiorno, Dimarco, Frattesi, Jorginho, Barella, Zaniolo, Raspadori e Chiesa.

La sfida decisiva per Euro 2025 in Germania Ucraina-Italia finisce con un pari a reti inviolate, gli Azzurri volano così in Germania

Dopo il primo tempo chiusosi a reti inviolate, nella ripresa l’Italia del Ct Spalletti, non senza sofferenza, resiste agli assalti dell’Ucraina strappando un risultato a reti inviolate che vale oro. Grazie a questo pareggio, infatti, la Nazionale di calcio italiana nel Gruppo C, insieme all’Inghilterra, si qualifica alla fase finale di Euro 2025 in Germania.

Gruppo C di qualificazione ad Euro 2025 in Germania, ecco la classifica finale a conclusione delle dieci giornate previste

Precisamente, nel Gruppo C di qualificazione ad Euro 2025 in Germania, la classifica finale, al termine delle 10 giornate previste, è la seguente: Inghilterra 20 punti, Italia 14 punti, Ucraina 14 punti, Nord Macedonia 8 punti e Malta 0 punti.

🏆 Gioca le scommesse sportive su Snai Scommesse con un fantastico bonus di 305€ per i nuovi giocatori! 🏆

VISITA