Le ultime notizie sulle condizioni di Dybala

Dopo una finestra estiva di calciomercato piuttosto travagliata, negli ultimi giorni disponibili Paulo Dybala aveva finalmente trovato una maglia con la Roma, dove fino ad ora è sempre stato decisivo, anche nell’ultima partita all’Olimpico contro il Lecce, dove ha segnato il rigore del 2-1. Neanche il tempo di festeggiare la vittoria, però, che in casa giallorossa è salita la preoccupazione.

Infatti, poco dopo aver segnato la rete decisiva, Dybala ha abbandonato il campo per un dolore alla coscia sinistra, che dai primi esami strumentali fa sospettare una lesione al quadricipite femorale. In attesa di ulteriori accertamenti, però, inizia già a farsi strada l’incertezza sulla presenza di Dybala non solo nelle prossime giornate di campionato con la Roma, ma anche al Mondiale con l’Argentina. Mancanza che influenzerebbe anche il mondo dei siti scommesse sportive

L’infortunio e i tempi di recupero

Dai primi esami strumentali effettuati dopo l’infortunio di Dybala, la diagnosi più probabile sembra essere quella di una lesione al quadricipite femorale sinistro, ma bisognerà attendere la risonanza magnetica in programma per il 12 ottobre per capire l’entità del danno, e quindi calcolare i tempi di recupero.

A questo punto, diventa fondamentale essere al più presto certi dei tempi di recupero proprio perché in ballo ci sono i Mondiali in Qatar in programma da metà novembre: l’ipotesi di una lesione al quadricipite prevede almeno un mese per guarire, ed una volta superata la fase acuta sarà già possibile per l’attaccante argentino cominciare a fare esercizi specifici per recuperare l’estensione del muscolo.

Se così fosse, ci potrebbe essere ancora qualche possibilità per Dybala di raggiungere i connazionali argentini in Qatar, ma non c’è ancora nulla di certo, anche perché i tempi di recupero inizialmente previsti possono facilmente allungarsi per portare ad un recupero completo ed evitare recidive, che se dovessero accadere proprio durante i Mondiali comporterebbero un cambio di formazione in corsa per l’Argentina, che al momento sta facendo i conti anche con l’infortunio di Di Maria.

Dunque, se la risonanza magnetica darà una risposta definitiva sul grado della lesione di Dybala, per gli allenatori di Roma e Argentina è comunque il momento di cercare delle formazioni alternative, per l’appunto facendo i conti anche con altri infortunati.

I cambiamenti nelle formazioni

Per quanto riguarda la Roma di Mourinho, la formazione più probabile in assenza di Dybala diventa il 3-4-2-1, con Pellegrini e Zaniolo alle spalle di Abraham, ma ci sono ancora forti dubbi su Zaniolo, che pur restando la prima scelta dell’allenatore portoghese, ha avuto un andamento abbastanza altalenante in questo avvio di stagione, e non è detto che abbia il posto assicurato. Sarebbe l’occasione, dunque, del numero 22 della Roma di convincere tutti, perché altrimenti c’è anche la concreta possibilità che si arrivi ad un cambio di modulo, passando ad avere una coppia inedita in attacco composta da Belotti e Abraham.

La presenza di Dybala con la nazionale argentina, invece, era già in dubbio qualche settimana fa, dopo l’infortunio del pre-partita fra Roma e Atalanta, pochi giorni prima le due amichevoli con Giamaica e Honduras. Da questa trasferta americana, infatti, Dybala è tornato a Roma senza aver giocato nemmeno un minuto, per una decisione presa dallo staff tecnico, che non ha voluto rischiare lasciando in tribuna l’attaccante argentino, per poi prendere una decisione anche guardando alle successive partite con la Roma.

Un’attesa che purtroppo non ha dato l’esito sperato, dato che ad oggi la presenza di Dybala in Qatar diventa ancora più incerta, costringendo l’allenatore Scaloni a prendere delle contromisure ormai dell’ultimo minuto. Come se non bastasse, la nazionale tra le favorite per il torneo deve fare i conti anche con l’infortunio di Di Maria, reduce di un infortunio rimediato nel match di Champions League tra Juventus e Maccabi Haifa. Un inizio di stagione piuttosto travagliato quello dell’attaccante bianconero, che come il collega Dybala ora rischia uno stop di 40 giorni, dopo una prima previsione più rosea che lo vedeva nuovamente a disposizione a inizio novembre, giusto in tempo per il Mondiale.

A questo punto, l’attacco della nazionale argentina si trova completamente stravolto, e affidato alle due certezze di Messi e Lautaro, grazie alle ottime prestazioni nelle amichevoli della trasferta americana, anche se le notizie sulle condizioni sia di Dybala che di Di Maria andranno confermate dai prossimi accertamenti medici.

🏆 Gioca le scommesse sportive su Snai Scommesse con un fantastico bonus di 305€ per i nuovi giocatori! 🏆

VISITA