A partire dalle ore 20,45 di oggi, domenica 18 giugno del 2025, si è disputata la gara Croazia-Spagna che è valida per la finale della Nations League del 2025. E questo dopo che, invece, nel pomeriggio, l’Italia battendo l’Olanda per 3 a 2 si è aggiudicata la finalina per il terzo posto. Dopo che gli Azzurri sono stati eliminati dalla Spagna nella semifinale in gara unica. Mentre la Croazia in semifinale ha avuto la meglio sull’Olanda.
Tabella dei Contenuti
Finale della Nations League del 2025 Croazia-Spagna, così in campo le due squadre dall’inizio
Agli ordini del Commissario tecnico Zlatko Dalić, e sotto la direzione dell’arbitro tedesco Felix Zwayer, la Croazia è scesa in campo dal primo minuto con Livakovic, Juranovic, Erlic, Sutalo, Perisic, Modric, Brozovic, Kovacic, Pasalic, Kramaric e Ivanusec. Mentre il Commissario tecnico della Spagna Luis de la Fuente Castillo ha opposto dall’inizio Unai Simon, Navas, Le Normand, Laporte, Jordi Alba, Rodri, Fabian Ruiz, Asensio, Gavi, Yeremy Pino e Morata.
Croazia-Spagna finisce 4 a 5 dopo i calci di rigore, le Furie Rosse vincono così la Nations League del 2025
Dopo il primo tempo chiusosi a reti inviolate, nemmeno nella ripresa il risultato ad occhiali si sblocca. E di conseguenza il match prosegue ai tempi supplementari che non bastano però per sbloccare l’incontro. Si va allora alla lotteria dei rigori che premia la Spagna che si impone per 5 a 4, e che vince così la Nations League del 2025. Decisivo, a favore della Spagna, il rigore trasformato da Carvajal. Dopo gli errori dal dischetto di Mayer, Laporte e Petkovic.