Guida alle scommesse sugli sport virtuali

Negli ultimi tempi, fra gli scommettitori è cresciuta sempre di più la popolarità degli sport virtuali, che comprendono diverse discipline sportive proposte in match interamente simulati da un software, il cui algoritmo ne va a decidere sia l’andamento che il risultato finale. Da questo si può dedurre che le scommesse sugli sport virtuali vengano sempre proposte in versione live, quindi potendo seguire gli incontri scelti in diretta grazie ad un servizio di un sito scommesse online di live streaming.

Uno degli sport più diffusi in questa modalità è il calcio, che permette di avere tantissimi mercati su cui scommettere, ma è anche possibile trovare basket, ciclismo, automobilismo, ippica o corse di levrieri, che sono andate ad ampliare l’offerta per questo genere di sport proprio data la loro crescente popolarità. In questo articolo andremo quindi a dare dei consigli su come scommettere sugli sport virtuali, e quali strategie possono essere utilizzate per farlo.

Come scommettere sugli sport virtuali

Per scommettere sugli sport virtuali, bisogna tenere particolarmente in considerazione le differenze che ci sono tra le discipline reali e quelle virtuali. Per fare un esempio, in entrambe le tipologie di discipline è possibile consultare delle statistiche relative allo storico delle partite, ma in tutto ciò negli sport virtuali manca completamente la parte della motivazione e della forma fisica e psicologica che invece ha molto peso nelle discipline sportive reali. A voler essere precisi, questo può anche essere un vantaggio per gli scommettitori che scelgono gli sport virtuali, che quindi possono tralasciare l’informarsi sullo stato di forma dei giocatori, sugli infortuni o sulle diffide.

Inoltre, negli sport virtuali, essendo totalmente decisi da un algoritmo, è anche possibile che ci sia un effetto sorpresa, che succeda qualcosa che era difficile aspettarsi. Dunque, anche se sono comunque disponibili delle statistiche, va tenuto in considerazione che negli sport virtuali c’è comunque un fattore di imprevedibilità molto più alto rispetto agli sport reali.

Che strategie usare per scommettere sugli sport virtuali

Per quanto riguarda le scommesse sugli sport reali, esistono numerose strategie di scommessa, più o meno semplici e più o meno redditizie, ma chi si trova a muovere i primi passi in questo mondo ha moltissime possibilità per provare ad utilizzare uno di questi metodi e vedere se si adatta al proprio stile.

Per quanto riguarda gli sport virtuali, invece, queste strategie non sono particolarmente utili, proprio perché generalmente si basano sulla capacità di formulare dei pronostici il quanto più precisi possibile. Ovviamente, se per gli sport reali questo può essere fatto analizzandolo storico di squadre e atleti, la loro forma fisica, eventuali eventi che incidono sulla motivazione, e quant’altro, abbiamo visto che molti di questi elementi non sono presenti negli sport virtuali, rendendo quindi molto più difficile la formulazione di pronostici.

Ciò non toglie, però, che ci possano essere dei consigli utili da seguire per rendere più redditizie le scommesse sugli sport virtuali, e uno di questi può essere quello di ridurre al minimo il numero di vincitori. Chiaramente, questo non va ad applicarsi tanto a sport come il calcio o il tennis, quanto piuttosto alle gare di auto, moto, cani o cavalli. In questi casi, ridurre il numero dei possibili vincitori va ad aumentare le possibilità di indovinarlo nelle proprie scommesse, anche se il problema rimane quello di trovare degli indizi che possano aiutare ad identificarlo. Dunque, per quanto riguarda gli sport virtuali, bisogna fare molto affidamento sulle quote proposte, perché queste non vengono calcolate ed assegnate in maniera casuale, ma si basano su precisi calcoli di probabilità.

Inoltre, per aumentare le proprie possibilità di vittoria sulle scommesse nelle corse di cavalli virtuali, è possibile effettuare delle scommesse each way, che permettono di ottenere un profitto sia se il cavallo scelto vince, ma anche se arriva secondo, e in alcuni casi, specialmente quando non ci sono abbastanza cavalli, è possibile generare un profitto anche se il cavallo arriva terzo.

Quindi, in sostanza, abbiamo visto che non bisogna approcciarsi alle scommesse sugli sport virtuali nello stesso modo in cui ci si approccia a quelle sulle discipline sportive reali, quanto piuttosto considerarle come dei giochi casuali, in cui ci sono delle statistiche e delle quote che possono indicare la strada da seguire, ma c’è molto di più lasciato al caso rispetto ad una vera partita o corsa.

🏆 Gioca le scommesse sportive su Snai Scommesse con un fantastico bonus di 305€ per i nuovi giocatori! 🏆

VISITA