Sia nelle scommesse sportive che nei giochi da casinò, si sente spesso il termine payout, che, in sintesi, rappresenta la percentuale dell’importo giocato dagli utenti che viene restituito agli stessi sottoforma di vincite, e che dipende da diversi fattori, che avremo modo di approfondire nel corso di questo articolo.
Tabella dei Contenuti
Inoltre, vedremo come calcolare il payout delle scommesse sportive, e perché questo fattore è importante, ovviamente insieme a molti altri, per valutare l’affidabilità di un bookmaker.
Payout scommesse: cosa significa?
Come abbiamo appena accennato, quando si parla di payout delle scommesse sportive, si intende la percentuale media che un bookmaker prevede di restituire ai suoi utenti sottoforma di vincite, e che viene calcolata sul volume totale dell’importo giocato su un singolo evento sportivo. Si parla di “percentuale media” perché, nella maggior parte dei casi, questo valore trova espressione in un intervallo di percentuali, che vanno dal 90% al 98%, a seconda dei vari elementi che contribuiscono al suo calcolo, il quale viene svolto da algoritmi che vanno ad incrociare i payout specifici di ogni singola scommessa, restituendone un valore medio.
Bisogna poi tenere in considerazione il fatto che il payout non è calcolato in modo univoco per ogni evento sportivo, ma ad esempio conta anche la popolarità della singola partita: dunque, su match più popolari e che prevedono un numero maggiore di scommesse si avrà un payout più alto, grazie al fatto che il bookmaker abbia una maggiore sicurezza verso il risultato di quella partita, mentre incontri più di nicchia possiedono in genere una percentuale di payout più bassa.
Ma per quale motivo è importante conoscere il payout dei vari siti scommesse legali? In generale, i payout più alti fanno in modo che il sito di scommesse risulti più attraente per i giocatori, e allo stesso modo dei payout piuttosto alti sono anche indice di una maggiore affidabilità del portale. Dunque, quando si va a scegliere a quale bookmaker iscriversi, è una buona cosa controllare anche il payout medio delle scommesse sportive che offre, insieme a molti altri elementi quali la licenza di gioco, il servizio di assistenza, la chiarezza delle condizioni dei bonus scommesse, e molto altro.
Come si calcola il payout delle scommesse sportive
A questo punto, dopo aver capito cosa si intende quando si parla del payout delle scommesse sportive, possiamo andare ad imparare quali sono i vari passaggi necessari per calcolare in autonomia il payout di un singolo evento sportivo. Ad esempio, se supponiamo di avere a disposizione una partita di calcio, e di concentrarci sul mercato 1X2, avremo a disposizione tre diversi risultati possibili, e altrettanti saranno i passaggi che si dovranno effettuare per calcolare il payout:
- Calcolare il lordo, utilizzando la seguente formula: lordo = (100/quota1) + (100/quotaX) + (100/quota2),
- Dal risultato della precedente equazione, calcolare il lordo percentuale, utilizzando la seguente formula: lordo percentuale = lordo – 100,
- Ottenere il payout scommesse per l’evento scelto, usando questa formula: payout scommesse = 100 – lordo percentuale.
In questo esempio, abbiamo utilizzato il mercato 1X2 solamente perché è uno dei più diffusi quando si parla di scommesse sportive, ma il payout delle varie scommesse può essere calcolato in modo analogo anche per tutti gli altri mercati disponibili, basterà sostituire alla prima equazione le quote per i vari risultati contemplati in quel mercato.
Facendo un esempio pratico, supponiamo di avere una partita di calcio dove il risultato 1 è quotato a 4,50, il risultato X a 3,70, e il risultato 2 a 1,80. In questo caso, per calcolare il lordo dovremmo effettuare la seguente equazione: (100/4,50) + (100/3,70) + (100/1,80), che dà come risultato 104,8. Da questo risultato, calcoleremo il lordo percentuale, effettuando il calcolo 104,8 – 100, da cui risulta 4,8. Come ultimo passaggio, andremo a calcolare il payout delle scommesse su questo evento relativo al mercato 1X2, effettuando il calcolo 100 – 4,8, ed esprimendo il suo risultato in percentuale, ossia 95,2%.
Dunque, in questo evento possiamo vedere che il 95,2% dell’importo totale giocato verrà ridistribuito ai giocatori come vincite, mentre la percentuale rimanente farà parte del guadagno del bookmaker, e potrà essere utilizzata per erogare bonus, pagare commissioni, o altro.