Se molti giocatori si approcciano alle scommesse sportive come passatempo, magari per trascorrere qualche ora con gli amici a cercare di formulare i pronostici esatti, ce ne sono anche altri che invece sognano di fare della passione per il betting una vera e propria professione, anche se, molto spesso, la difficoltà del percorso da intraprendere fa sì che questo rimanga solo un sogno. In effetti, non è per niente semplice trasformare le scommesse sportive in una fonte di guadagno, ma esistono comunque diverse persone che hanno investito del denaro nelle scommesse per ricavarne un profitto costante.
Tabella dei Contenuti
Dunque, bisogna cominciare col dire che è possibile diventare degli scommettitori professionisti, ma bisogna dedicare moltissimo impegno e sacrificio per riuscire nel proprio intento, e soprattutto prendere in considerazione alcuni elementi fondamentali, che andremo a vedere in questo articolo.
I metodi per le scommesse sportive
Se si desidera raccogliere un profitto costante e duraturo nel lungo periodo attraverso le scommesse sportive, la prima cosa da tenere in conto è che non bisogna affidarsi al caso, ma seguire una strategia di scommessa ben precisa. Infatti, seguendo dei metodi ben precisi, si andranno a ridurre i rischi, massimizzando le proprie possibilità di vittoria e allo stesso tempo minimizzando le perdite, in modo tale da arricchire sempre di più il proprio budget.
A questo proposito, molti scommettitori cercano di ottenere un guadagno sfruttando gli errori di quote dei vari siti scommesse legali, ricorrendo quindi alle cosiddette sure bet, grazie alle quali, dunque, riescono ad ottenere un profitto sicuro approfittando del disallineamento delle quote tra uno o più bookmaker. Va detto, però, che trovare delle quote palesemente errate era più semplice agli albori delle scommesse sportive online, e ora invece i vari bookmaker tendono ad allinearsi sempre di più l’un l’altro, e modificare tempestivamente le quote. Inoltre, è anche molto probabile che il sito di scommesse non permetta l’utilizzo di sure bet, e quindi adoperando questo stratagemma si rischia di finire per vedersi chiudere il profilo.
Il money management per le scommesse sportive
Gli scommettitori professionisti utilizzano delle strategie di scommessa ben precise anche per un altro importante scopo, ovvero quello di gestire con più facilità il proprio budget. Infatti, se non si vuole andare incontro a rischi economici troppo gravi, bisogna destinare una certa somma di denaro al gioco, chiaramente senza andare ad intaccare le spese quotidiane, e non giocare mai oltre quanto ci si può permettere.
Quindi, molte strategie di scommessa sono più che altro strategie di money management, che permettono allo scommettitore di avere uno schema già prestabilito per quanto riguarda le puntate da effettuare, e come procedere sia nel caso in cui la scommessa risulti vincente, sia nel caso risulti perdente. Questo perché le scommesse sportive, per poter dare un profitto, devono essere viste come un investimento, e dunque alcuni ragionamenti devono essere presi in prestito dal mercato finanziario e dagli investimenti su di esso, calcolando i rischi a cui si va incontro e agendo di conseguenza. Per imparare a pensare in questo modo, è possibile utilizzare il denaro offerto da un bonus scommesse, come se ne possono trovare moltissimi nei diversi portali di scommesse presenti online.
L’aspetto mentale e psicologico
Per scommettere responsabilmente, e quindi essere sempre lucidi quanto basta da ponderare rischi e potenziali vincite, occorre sviluppare molto il proprio mindset, e riuscire a controllare le proprie emozioni e, soprattutto, la loro influenza nella sessione di scommesse. Questo è proprio uno degli elementi principali che differenziano una persona che scommette per hobby da uno scommettitore professionista, e in particolare si tratta della reazione che il giocatore ha ad una serie negativa.
Dunque, come ad esempio accade anche per il poker, il giocatore dovrà in qualche modo “allenare” l’aspetto mentale e psicologico legato alle scommesse sportive, e questo si potrà fare soprattutto guadagnando esperienza nel campo, e lasciando quindi che le reazioni inconsce si modifichino in modo tale da non andare ad influenzare troppo le scommesse successive.
Quindi, per concludere, possiamo dire che è possibile fare delle scommesse sportive una professione, o quanto meno una fonte di guadagno costante, ma perché questo avvenga bisogna impegnarsi molto ed essere molto rigorosi nel seguire una strategia in modo corretto.
“