Con Esports si indicano tutti quei giochi di gaming competitivo, ovvero una o più sessioni di gioco che avvengono tramite i videogiochi. Si parla di gare brevi o veri e propri tornei in cui altri giocatori (e campioni di questo settore sempre più in crescita) si sfidano ai più o meno noti videogame in commercio.
Tabella dei Contenuti
Solitamente gli Esports coinvolgono nel gioco professionisti, semiprofessionisti o amatori che partecipano individualmente oppure suddivisi in squadra. Si pensi che questi giocatori sono supportati da sponsor e seguiti da veri e propri allenatori al fine di competere alle migliori competizioni nazionali ed internazionali.
Il loro gioco è così appassionante che sempre più persone seguono live le loro performance e per questo il mondo del betting ha aperto le scommesse anche su questo settore. Non si parla di sport giocati online, in maniera virtuale, ma anche di vere e proprie sfide ai videogiochi più amati del momento come Fortnite, in cui i giocatori cooperano per superare delle sfide in mondo post-apocalittico.
Oppure come Lol, ovvero League of Legends, altro gioco di squadra in cui i campioni mettono in campo le loro abilità per tentare di distruggere il campo avversario. O ancora Dota 2, un altro games in cui gli utenti si mettono in gioco per distruggere le fortezze avversarie. Grazie alle sempre più diverse ambientazioni, alle differenti trame e ai diversi obiettivi dei vari giochi, sono sempre di più i giocatori che amano cimentarsi con queste sfide e appassionarsi a nuovi videogiochi.
Un settore in crescita che ha coinvolto anche gli appassionati del betting che qui, negli Esports, hanno trovato un nuovo terreno fertile ed alternativo alle scommesse sportive (e non solo). Come funzionano però le scommesse sugli Esports? Servono conoscenze diverse e più approfondite? Esistono le quote e come vanno lette ed interpretate? In questa guida andremo a vedere come funzionano le scommesse sugli Esports e come realizzarle al meglio.
Scommesse sugli Esports: come funziona?
In realtà fare scommesse sugli Esport non è molto differente rispetto al realizzare tutti gli altri tipi di scommesse sui vari siti. O meglio: il meccanismo per scommettere su un giocatore o una squadra vincente ad un videogame è del tutto simile a quello delle scommesse in ambito sportivo, ad esempio.
Per prima cosa occorre, infatti, scegliere il miglior bookmaker tra tutti quelli che offrono l’opzione scommesse Esports ed iniziare a leggere le percentuali di vincita, ovvero le quote scommesse. Non tutti i siti per scommesse online offrono questa opzione ma ce ne sono molti: l’ideale è ricercare tra i migliori siti di scommesse quelli che offrono questo servizio e verificare che operino legalmente e con sicurezza in Italia in modo che il gioco si possa sempre svolgere in assoluta tranquillità.
Si può certamente fare affidamento sui migliori siti ADM, legali in Italia, e sui siti non ADM ma che operano con licenze estere, anche se i primi sono sempre i più consigliati. Ma torniamo alle scommesse sugli Esports e andiamo a vedere nel dettaglio come funzionano.
Come si fanno scommesse sugli Esports
Abbiamo detto che per scommettere sugli Esports è sempre meglio fare affidamento ad un sito online di scommesse sicuro. Una volta scelto il sito occorre verificare se offre questo tipo di scommesse dedicate ai giochi con videogame. Per farlo basta accedere sull’homepage del sito ed andare a ricercare nel palinsesto delle scommesse o dei giochi offerti facendo una semplice ricerca nell’apposita sezione.
Un’altra opzione può essere quella di andare a leggere quali sono i giochi disponibili nella sidebar o nel menù che si trovano sempre nella parte alta del sito. Alcuni siti di scommesse, in realtà, offrono anche una grafica differente e più intuitiva per cui questi giochi possono essere trovati con più facilità nella pagina iniziale semplicemente in bottoni grafici ed accattivanti che riprendono il nome del gioco.
Una volta scelto il game preferito e su cui si vuole lanciare una scommessa si può accedere all’immediatezza del gioco puntando su una delle squadre date per preferite, leggendo per bene le quote scommesse offerte dal sito, ovvero la probabilità di vincita che il sito affida ad una o all’altra squadra.
Ovviamente in base alle quote offerte occorre decidere l’importo che si desidera giocare e confermare poi la giocata tenendo allo stesso tempo monitorati i risultati del gioco. Questo permette di cambiare o modificare una scommessa live, ovvero anche nel corso del gioco, ovviamente in base alle regole stabilite dal sito.
Esports: quali sono i giochi più richiesti?
Abbiamo visto che le scommesse Esports permettono di effettuare puntate sui videogiochi, ovvero su partite giocate nel mondo virtuale da altri giocatori esperti in un determinato games. Esistono diversi giochi in cui è possibile realizzare delle scommesse.
Tra i più popolari ci sono di certo i giochi che ricalcano gli sport dal vivo, come il calcio, ovvero Fifa e Pes. Anche se, in realtà, anche in Italia, stanno prendendo sempre più piede altri videogiochi, d’azione, di strategia o fantascientifici, come LoL League of Legends (che abbiamo citato prima) oppure StarCraft II, Dota 2, Counter-Strike Global Offensive, Heroes of the Storm.
Una curiosità: molto gettonate sono le scommesse su Esports dedicati agli sport; o meglio che ricalcano in cartoon le gesta degli sport, come Fifa. In questo caso occorre sempre tenere un occhio sulle quote scommesse, capire quali squadre sono date per vincitrici e poi calcolare gli imprevisti per realizzare puntate non solo sul risultato finale della partita ma anche sui vari match e punteggi esatti.
Bonus e Esports: come funzionano
Per iniziare ad entrare in confidenza con il mondo delle scommesse sugli Esports non c’è niente di meglio che ricevere un incentivo sotto la forma di bonus di benvenuto o altri premi per chi dimostra interesse costante in questa tipologia di gioco. Come è stato anticipato, le scommesse sugli Esports sono ad oggi in costante crescita e il grande pubblico è sempre più interessato ad effettuare giocate.
Le scommesse legate al mondo dei videogame, infatti, coinvolgono molti giocatori, ovviamente dai 18 anni in su, e non hanno limite d’età; anzi, sono riuscite a conquistarsi un’ampia platea. Molti siti offrono un bonus di benvenuto ai nuovi iscritti che consente loro di utilizzare una determinata percentuale di bonus per ogni scommessa, anche sugli Esports.
Non solo: ci sono altre opportunità per guadagnare premi da usare nel corso delle giocate con bonus che riconoscono la fedeltà del giocatore o che vengono rilasciati in certe giornate. Sono tutte opportunità che si possono leggere dettagliatamente in ogni sezione dedicata ai bonus ed ai premi di ogni sito di scommesse e che permettono di prendere confidenza con i nuovi games ed imparare nuovi trucchi senza perdere denaro.
La magia dei live
Sbaglia chi crede che gli Esports tolgano la magia del live che si vive solo seguendo un determinato evento sportivo. Anche le partite ai videogiochi possono essere seguite in modalità live e c’è chi mostra gli eventi in streaming nelle diverse piattaforme dedicate. Non sono molti i siti che offrono questo servizio ma in Italia questa è una tendenza che sta prendendo sempre più piede e presto tutti i maggiori portali permetteranno di vivere intense emozioni dal vivo.
In questo modo, seguendo una live della gara o del torneo che si sta disputando, in base ai regolamenti di ogni piattaforma, si possono effettuare anche scommesse in diretta in base alle statistiche e ai dati raccolti ed offerti dal team specializzato in analisi dati del sito di scommesse.
Come vincere una scommessa Esports
Effettuare scommesse Esports in Italia è relativamente facile e abbiamo visto nei precedenti paragrafi come si fa. Ora però ci si può chiedere: “Come si può vincere una scommessa su Esports?”. Per aumentare le chances di vincita la prima cosa da tenere sotto controllo sono le quote scommesse per poi aiutarsi con alcuni trucchi e conoscenze già sfruttate nei più comuni giochi di scommesse sportive, per esempio.
Chi è un giocatore già navigato ha già capito di cosa si sta parlando, invece un giocatore principiante inizierà dalle basi ovvero studiando i team di gioco o il giocatore singolo dell’Esports prescelto.
Partiamo da un gioco di squadre. Andare a capire la composizione delle diverse squadre in gioco, per esempio, è la prima cosa che va fatta se si vogliono capire i punti forti e quelli deboli, cercando cioè di capire chi è favorita e chi no rispetto alla vincita. Per farlo occorre andare a leggere i risultati delle vecchie partite, meglio – se possibile – riguardarsi anche il video della partita.
Un altro punto da tenere in considerazione è conoscere tutto del gioco in cui si vuole effettuare la puntata. Non basta conoscere solo la bravura dei giocatori, insomma; ma anche tutti i segreti del videogame con cui si intende giocare. Altro aspetto da considerare sono i dati offerti dal sito di scommesse, sempre aggiornati e variabili anche durante la partita, ma anche partecipare a discussioni di blog e forum è fondamentale. Per gli Esports, infatti, esiste un’importante gaming community che permette di approfondire le informazioni sulle squadre e i giocatori singoli, oltre che suggerimenti e consigli di gioco offerti da altri giocatori.
Un buon consiglio per i principianti può essere quello di non basarsi solo sulla logica dei grandi numeri perché nei videogiochi, in base a come si svolge il gioco, le squadre potrebbero comportarsi in maniera inaspettata. Grande attenzione, poi, va prestata all’ingresso di nuovi giocati o nuovi team che si approcciano al torneo per la prima volta. In questo caso non è detto che il loro comportamento di gioco ricalchi quello della vita reale, in un normale sport.
Per questo è meglio calcolare tutti i rischi e iniziare pian piano con alcune partite per scoprirne tutti i trucchi e diventare veri giocatori esperti in non molto tempo. Con un po’ di conoscenza e tanta pratica sul campo si affinerà la tecnica arrivando ad effettuare puntate più o meno importanti in base alla probabilità degli eventi. Si nota, quindi, che alla fine lo schema di base per capire come scommettere al meglio sugli Esports non è poi tanto diverso rispetto alle scommesse tradizionali.
In conclusione
In conclusione, grazie anche alla recente regolamentazione italiana, al giorno d’oggi è molto semplice trovare siti specializzati in scommesse che offrono la possibilità di effettuare puntate su Esports.
Il gioco permette di approcciarsi alle scommesse in un modo nuovo, appassionante, per alternare le puntate degli eventi sportivi reali a giochi virtuali in modo del tutto sicuro. Per prima cosa occorre trovare quelle piattaforme che consentono questo tipo di puntate e poi iniziare a giocare, magari sfruttando i bonus offerti dai bookmaker, per avvicinarsi meglio alle logiche degli Esports.
Studiare i giocatori e le squadre coinvolte è altro passo per affinare la tecnica. Quello degli Esports è di certo un modo divertente e alternativo per mettersi alla prova nel mondo delle scommesse ma anche per capire i meccanismi di alcuni videogame e sfruttare le proprie capacità per capire le strategie vincenti da attuare.