Negli ultimi anni, sempre più persone cercano un modo per guadagnare online, anche se questo non è semplice come può sembrare, poiché per avere delle entrate consistenti è necessario che il proprio sito web o blog attiri i visitatori e allo stesso tempo faccia in modo che questi non se ne vadano, e perché ciò accada è necessario un impegno costante.
Tabella dei Contenuti
Uno dei modi per avere un guadagno da un’attività online è quello di affiliarsi ai siti di scommesse sportive, e in questo articolo andremo a descrivere in cosa consiste l’affiliazione ai bookmakers, come partecipare a questi programmi e come massimizzare i propri guadagni.
Come affiliarsi ai siti di scommesse sportive
Affiliandosi ad un bookmaker online, ciò che si deve fare è essenzialmente inserire dei link o dei banner, generalmente forniti dall’operatore stesso, all’interno del proprio sito web, blog o profilo sui social media, e guadagnare una commissione pattuita da contratto per ogni nuovo utente che si iscrive al bookmaker attraverso i materiali pubblicitari pubblicati dall’affiliato.
Per svolgere questa attività, è necessario accordarsi con il bookmaker stesso oppure con un network di affiliazione, che quindi fa da intermediario tra le due parti, e una volta che si raggiunge l’accordo e si stabilisce il modo in cui verranno pagate le commissioni, è possibile avviare quest’attività di affiliate marketing.
Affinché questo sia redditizio, è necessario che l’affiliato sia a conoscenza di diversi strumenti di marketing, in modo tale da massimizzare i propri guadagni. Nel prossimo paragrafo, andremo proprio a parlare di quali strategie utilizzare per promuovere i siti di scommesse sportive attraverso i propri canali web e social.
Come guadagnare con le affiliazioni ai siti di scommesse sportive
Per poter trarre dei guadagni consistenti con l’affiliazione ad un bookmaker, è necessario possedere un sito web o un blog che abbia già determinate caratteristiche, o comunque conoscere gli strumenti per poter raggiungere questi requisiti. In particolare, è necessario essere ben posizionati sui motori di ricerca ed avere un bacino d’utenza piuttosto ampio, chiaramente composto da persone che potrebbero essere interessate ad iscriversi al portale di un bookmaker. Inoltre, è necessario essere in grado di proporre contenuti di qualità ed accattivanti per il pubblico, attraverso i quali si possano attuare delle strategie di persuasione per fare in modo che gli utenti siano invogliati ad iscriversi al portale di scommesse sportive.
Gran parte di questi requisiti si possono raggiungere ottimizzando il proprio sito in ottica SEO, acronimo di Search Engine Optimization, che fa in modo di aumentare il traffico organico verso il proprio sito, e allo stesso modo arrivare a posizionarsi ai primi posti dei risultati dei motori di ricerca. Per fare questo è necessario produrre contenuto di qualità ed ottimizzati in questo senso, che porteranno sempre più utenti a visitare il sito e dunque aumenteranno le possibilità di guadagnare grazie alla loro iscrizione al bookmaker a cui il sito è affiliato.
Tuttavia, non si può non considerare che arrivare a raggiungere dei buoni risultati con l’ottimizzazione SEO di un sito è un percorso che richiede molto impegno e va impostato sul lungo periodo, poiché ci vuole del tempo perché il traffico di utenti cresca e per migliorare il proprio posizionamento sui motori di ricerca. Per questo, un altro strumento molto usato sono le campagne a pagamento sui social oppure direttamente sui motori di ricerca, di cui le più famose sono senza dubbio Facebook Ads e Google Adwords.
Sviluppare una campagna a pagamento sui social o su Google comunque richiede un investimento economico iniziale, che però può essere ripagato anche piuttosto velocemente dato che si tratta di strumenti volti proprio a raggiungere un pubblico il più vasto possibile, che quindi aumenta le possibilità che gli utenti decidano di iscriversi ai siti di scommesse che si stanno promuovendo.
Va anche detto che le commissioni proposte dai bookmakers sono in genere piuttosto alte, e possono essere calcolate o sulla semplice iscrizione di un nuovo cliente al sito di scommesse, o prevedere anche una percentuale sulle movimentazioni che questo va a generare. Sta quindi all’affiliato decidere se preferisce puntare sul numero di iscritti, o se sa di avere un pubblico disposto ad investire anche cifre considerevoli nelle scommesse.