Gli appassionati di siti di scommesse sportive sono spesso e volentieri alla ricerca di un metodo che permetta loro di ottenere dei guadagni consistenti da questo passatempo. Purtroppo, bisogna sempre iniziare a parlare di questo argomento dicendo che non esistono trucchi che garantiscono al 100% di vincere con le scommesse sportive, ma al contrario quello su cui ci si deve concentrare è il cercare di elaborare una strategia di scommessa adatta alle proprie esigenze e al proprio stile di gioco, in cui si cerchi di massimizzare i guadagni e, allo stesso tempo, di minimizzare i rischi e le perdite.
Tabella dei Contenuti
Uno dei metodi più conosciuti per effettuare scommesse sportive è quello che va a sfruttare le Value Bet, ovvero quelle quote che vengono “sbagliate” dal bookmaker, che sottostima la probabilità che un evento si verifichi dando in questo modo un vantaggio al giocatore. Nei prossimi paragrafi andremo a spiegare meglio cosa sono le Value Bet, come riconoscerle e come utilizzarle nella propria strategia di scommessa per investire in maniera intelligente il proprio bonus scommesse.
Cosa sono le Value Bet e come riconoscerle
Quando si parla di Value Bet, bisogna prendere in esame le quote offerte dai diversi bookmaker per un determinato evento. Queste vengono stabilite dai calcoli e dalle teorie del bookmaker stesso, che però può anche fare degli errori e sottostimare la probabilità di alcuni eventi. Quando c’è una differenza sostanziale tra le quote del bookmaker e la probabilità effettiva che un evento si verifichi, allora ci troviamo di fronte ad una Value Bet, che dà allo scommettitore una probabilità più alta di vincere rispetto a quella stabilita dal bookmaker.
Tuttavia, non accade così di frequente che si incontri una Value Bet, e allo stesso modo per saperla riconoscere è necessario avere un’ottima conoscenza dello sport e del campionato su cui si sta scommettendo, oltre ad avere tempo e costanza da dedicare alle scommesse. Tutte queste competenze serviranno al giocatore per calcolare la probabilità reale che un evento si verifichi, parametro essenziale da inserire nella formula matematica che viene usata per capire se ci si trova di fronte ad una Value Bet o meno.
Per comprendere se si è trovata una Value Bet o meno, è possibile aiutarsi con un semplice calcolo matematico, in cui si andranno ad inserire come parametri la quota proposta dal bookmaker e la probabilità reale da noi calcolata, con la formula (quotaˣprobabilità in %)/100. Se il risultato è inferiore a 1 non si tratta di una Value Bet, mentre se invece è superiore a 1 siamo nella situazione in cui le probabilità che quel dato evento si verifichi sono maggiori rispetto a quanto stimato dal bookmaker.
Come usare le Value Bet nelle scommesse sportive
Come abbiamo detto, non è frequente trovarsi di fronte ad una Value Bet, e voler scommettere solo sfruttando queste quote “sbagliate” porta dunque a ridurre drasticamente il numero di partite ed esiti su cui è possibile puntare. Per questo, si tratta di un approccio che dà i suoi frutti solo sul lungo termine, e chiaramente non si tratta di una strategia che garantisce vincite sicure al 100%, ma di una tecnica che permette di aumentare le proprie probabilità di vincere sfruttando un errore di calcolo del bookmaker.
Inoltre, è anche consigliabile giocare con un bankroll, ovvero destinando alle scommesse con il metodo delle Value Bet una piccola percentuale del proprio budget complessivo, circa dell’1% o 2%, da giocare solo quando si pensa che la discrepanza tra la probabilità reale di un evento e quella stimata dal bookmaker sia piuttosto alta. Questo è un consiglio da seguire indipendentemente dal metodo e dalle strategie di scommessa che si utilizzano, poiché è sempre fondamentale giocare responsabilmente ed evitare di incorrere in problemi economici dovuti al gioco.
In ogni caso, bisogna anche avere l’accortezza di mettere in discussione i propri metodi, per imparare ad usarli nel modo giusto e a calcolare probabilità e pronostici in modo sempre più preciso. Solo con questo approccio in metodo delle Value Bet può risultare redditizio nel lungo periodo, ma ci vuole pazienza, passione e dedizione per affinare la propria strategia di scommessa, consigliamo anche il: metodo della clessidra