Come scommettere sulla Formula 1

Uno tra gli sport più popolari nel nostro Paese è la Formula 1, grazie anche alla storia di grandi vincite della Ferrari, la scuderia regina italiana, e questa popolarità si riflette anche nel mondo delle scommesse sportive, dove quest’avvincente disciplina appare nei palinsesti di moltissimi bookmakers, con diverse tipologie di scommesse che gli utenti possono effettuare.

In questo articolo andremo a dare alcune indicazioni sui diversi mercati che si possono trovare nei siti di scommesse per quanto riguarda la Formula 1, oltre a dare qualche consiglio su come creare una strategia di scommesse efficace per questo sport.

Le scommesse sulla Formula 1

Quando si vuole scommettere sulla Formula 1, ci si può trovare davanti a diversi tipi di scommessa proposti dai bookmakers, e in questo paragrafo andremo a vedere quali. La prima tipologia è quella, quasi scontata, sul vincitore del singolo Gran Premio, ma è anche possibile scommettere su quali piloti saliranno sul podio in una determinata gara.

Dopodiché, esistono anche una serie di altre scommesse che possono essere effettuate sia ante-post che durante la gara, se questa disciplina è compresa nel palinsesto delle scommesse in diretta di un determinato sito scommesse legale. Ad esempio, è possibile puntare sul pilota che alla fine della gara avrà realizzato il giro più veloce, su chi tra i piloti in gara arriverà al traguardo e chi invece si ritirerà durante la corsa, sul primo pilota che si ritirerà, su quali piloti si piazzeranno in una posizione che permetterà loro di guadagnare punti in classifica, e molto altro.

Esistono poi delle scommesse molto precise, che necessitano di una conoscenza piuttosto approfondita delle statistiche riguardanti le prestazioni sia dei singoli piloti che dei team, come il margine di tempo con cui il vincitore della gara staccherà il secondo classificato, il fatto che entrambe le monoposto di una scuderia riescano a concludere la gara, o addirittura se un pilota riuscirà a centrare vittoria, pole position e giro veloce.

Oltre che sulla gara, è possibile scommettere anche sulle qualifiche, ad esempio puntando sul pilota che riuscirà a partire in pole position, o su chi otterrà il miglior risultato nelle prove libere. È poi possibile effettuare anche una serie di scommesse antepost, le quali comprendono il pilota che si aggiudicherà il titolo mondiale, la scuderia che vincerà il mondiale costruttori, oppure l’under/over rispetto ai punti guadagnati da un pilota durante la stagione. Inoltre, alcuni bookmaker propongono anche delle scommesse testa a testa tra due piloti, e in questo caso il giocatore dovrà indovinare chi dei due riuscirà a posizionarsi meglio in classifica.

Ora che abbiamo descritto i diversi mercati che i siti di scommesse possono proporre ai loro utenti per quanto riguarda la Formula 1, è necessario ricordare che se il pilota su cui si scommette si ritira dalla gara la scommessa sarà ritenuta perdente, e si potrà ottenere un rimborso solamente per le scommesse antepost, nel caso in cui il pilota su cui si punta non prenda parte alla stagione per qualsiasi motivo.

Alcuni consigli per scommettere sulla Formula 1

Come accade per le scommesse su qualsiasi disciplina, anche per la Formula 1 ci sono degli accorgimenti da adottare se si vuole elaborare una strategia di scommessa efficace, e quindi poter massimizzare le proprie vincite senza incorrere in perdite troppo ingenti. Innanzitutto, quando si scommette live, è necessario seguire la gara in diretta, ed essere informati in tempo reale sulle strategie adottate dalle diverse scuderie. Dunque, bisogna ascoltare con attenzione sia la telecronaca che i messaggi radio tra piloti e ingegneri, in modo da avere informazioni utili da usare a proprio vantaggio.

Inoltre, bisogna anche essere informati sulle condizioni meteorologiche previste per il weekend di gara, che hanno un peso molto rilevante sulle prestazioni delle auto e dei piloti, così come un cambiamento improvviso del tempo determinerà delle soste non previste, che porteranno ad un cambio di strategia in corsa.

Oltre a questo, però, bisogna anche considerare che ogni pilota ha un circuito “preferito”, così come ci sono piloti particolarmente bravi nei circuiti dove si raggiungono alte velocità, oppure più a loro agio tra le curve dei circuiti cittadini.

Quindi, tutto ciò che può influenzare le prestazioni dei piloti e delle monoposto va tenuto in considerazione nella scelta della puntata da effettuare.

🏆 Gioca le scommesse sportive su Snai Scommesse con un fantastico bonus di 305€ per i nuovi giocatori! 🏆

VISITA